Abbazia di Valsenio - Casola Valsenio

2 kilometres before Casola Valsenio, coming from Riolo Terme, along the road SS 306
Opening hours: info +39 0546 73033 or 0546 71044
L’abbazia, documentata a partire dal XII secolo, anche se la si ritiene già esistente nell’XI secolo, svolse un ruolo fondamentale per la storia religiosa ed economica della zona, poichè i monaci benedettini, ivi residenti, si dedicarono nel medioevo alla bonifica dei terreni della media vallata del Senio, favorendo l’introduzione di nuove colture, come ad esempio quella dell’ulivo.
Dal punto di vista strutturale, così come è giunto a noi, è frutto di modifiche e rimaneggiamenti protrattisi a partire dal 1301, data a cui risale il primo intervento, fino al 1949, quando si rese necessario un consistente restauro in seguito ai danni della guerra, nel corso del quale si è cercato di restituire al complesso l’aspetto il più possibile vicino al primitivo.
La chiesa, costruita, secondo l’uso dei territori collinari prossimi ai corsi d’acqua, con laterizi mischiati a sassi di fiume e blocchi di arenaria, per alcune caratteristiche decorative, come l’archeggiatura pensile alla sommità della facciata, può rientrare nel gusto definito “romanico padano”.